Viabilità Porto Commerciale Gaeta

Anno: 2015-2016
Committente: Autorità portuale di Civitavecchia Fiumicino e Gaeta
Progetto: Opere di completamento Porto Commerciale di Gaeta
Importo: 25.874.996,41 €
Attività e Servizi Offerti: Progetto Esecutivo


I lavori relativi al Porto Commerciale di Gaeta hanno avuto come prima conseguenza una pesante influenza sulla gestione del traffico veicolare, dunque oltre alla progettazione relativa alle vasche del porto è stato necessario il nostro intervento anche per la viabilità, cambiando la configurazione stradale e creando uno svincolo dalla strada principale di Via Lungomare Giovanni Caboto, una rotatoria che rendesse ordinata l’immissione e l’uscita dal porto.


Lo studio progettuale ha portato alla definizione di una differente configurazione dello svincolo stradale (rispetto al progetto base di appalto) tenendo presente il peso dei traffici generati dal completamento del porto commerciale. Le modifiche più rilevanti sono state:

  1. Allargamento delle corsie di marcia nelle curve con raggi delle corsie esterne inferiori a 40m adottando curve di transizione del ciglio stradale di raggio variabile (bicentriche o tricentriche)
  2. Spostamento del punto di ingresso dei veicoli provenienti dall’area portuale e diretti verso via Appia e Gaeta, posto al centro del tratto inferiore della rotatoria ellittica, ad un ingresso ortogonale ai flussi veicolari provenienti da Gaeta, in corrispondenza del tratto lato Formia e dell’intersezione con la strada di collegamento alla via Appia
  3. Spostamento del punto di uscita e di ingresso nell’ellisse, dei veicoli provenienti dall’ENI e da via San Giacomo, posto al centro del tratto superiore della rotatoria ellittica, ad un ingresso ortogonale ai flussi veicolari provenienti da Formia, in corrispondenza del tratto lato Gaeta e dell’intersezione con la strada di accesso all’area portuale
  4. Modifica del punto di uscita della viabilità interna al Porto, con direzione Formia, da un solo punto, posto al centro del tratto inferiore della rotatoria ellittica, a due punti all’altezza dell’edificio dei Servizi Portuali. 5. Allargamento delle banchine da 0.50 m. ad 1.00 m.