Anno: 2003-2005
Committente: Commissario di Governo – Emergenza Idrologica – Sarno
Progetto: Vasca ad espansione controllata “in località Curti –Sarno (SA)
Importo Opera: 10.146.514,70 €
Attività e Servizi Offerti: Progettazione Preliminare, Definitiva, Esecutiva, Piani di Sicurezza ex L. 494/96 emergenza idrogeologica Sarno
L’opera è stata prevista in merito agli eventi alluvionali in Campania del 5 e 6 maggio 1998 che colpirono il Comune di Sarno. La vasca è stata progettata e realizzata con forma planimetrica irregolare per adagiarsi maggiormente alle morfologie dei siti di impianto. La soluzione ha permesso di ridurre al massimo le dimensioni dei rilevati arginali. E’ stata concepita come piazza di deposito del fango. Le opere di imbocco sono realizzate con scivoli. Le opere sono state previste in terra limitando l’uso del calcestruzzo che è stato adottato solo per i manufatti di trasporto delle portate fangose quali le opere di immissione in vasca che si dipartono dai canali esistenti e le opere di sfioro. I manufatti citati in cemento armato sono, tuttavia, e per quanto possibile, inglobati nei rilevati e nelle scarpate dell’area controllata al fine di minimizzare l’impatto sull’ambiente circostante. Le scarpate adottate sia nelle sezioni in rilevato, sia in scavo sono 1/2, mentre per la manutenzione delle stesse nonché per la pulizia del fondo, è stato previsto un coronamento illuminato ed una rampa di discesa. I paramenti interni che sono a diretto contatto con l’acqua o con colate di fango dotate ancora di residuo carico cinetico, sono stati previsti con un rivestimento in mantellate dello spessore di 0,30 m. Anche i paramenti di valle sono stati rivestiti da identiche mantellate.
